Allevamento
E’ molto bello ed emozionante veder nascere dei cuccioli, ma quando i cuccioli sono quelli della tua Boxerina.....
l’esperienza è proprio mozzafiato.
Ho visto nascere cuccioli più volte frequentando l’Allevamento del Pasquino, ma solo nel 2018 ho avuto la mia prima cucciolata! Non avevo ancora ne’ la struttura ne’ la possibilità di dedicare il giusto tempo a mamma e cuccioli quindi avevo portato la mia Giada a partorire a Roma, dove sapevo che Carlo Fagioli se ne sarebbe preso ben cura. La mia passione era forte, la determinazione non mi mancava... al weekend nulla poteva trattenermi! Caricati tutti i miei cani in auto, si partiva per Roma. Penso di aver usato più ferie in quei due mesi in cui avevo Giada giù a Roma che in tutto l’anno!
Finalmente ora non ho più problemi di struttura ne’ di tempo. Ho una grande cascina con un giardino molto spazioso e quasi 10.000 metri di terra. Pur avendo molto spazio a disposizione, faccio nascere le mie cucciolate nella mia camera da letto, dove i cuccioli rimangono sempre sotto controllo per il loro primo mese di vita. Sicuramente costa tanto impegno ed è molto stancante.... ma è una “casalinghità” che non voglio perdere! Ho perso il conto di quante notti ho passato sveglia o in dormiveglia, per controllare che tutto fosse ok e che mamma e cuccioli stessero bene, e trovo un validissimo supporto nel mio “Nano Bagonghi”, il mio piccolo Carat che volentieri mi dà il cambio.
Il mio obiettivo obiettivo è preparare i cuccioli ad affrontare al meglio “il mondo la’ fuori”, la vita fuori dalla zona comfort dell’allevamento, e aiutarli a sviluppare un modo di approcciarsi a quegli stress che alcune novità o stimoli negativi potrebbero creare, che li porta a reagire e a superarli con successo. Per tutto il tempo in cui i cuccioli rimangono in allevamento non perdono comunque mai contatto con la mamma, che in maniera graduale prima diminuisce e poi smette di allattarli.